Evotec a Lamiera 2025: debutto di FabGo 300 e feedback reali da parte dei produttori italiani
Lamiera 2025 è giunta al termine, ma le conversazioni che ha suscitato sulla sbavatura e sull'arrotondamento automatiche dei bordi per i pezzi tagliati al laser sono ancora molto vive. Nel corso di diversi giorni intensi presso il padiglione 13, stand 17D, il team di Evotec, insieme al nostro partner Alpemac, ha accolto i produttori provenienti da tutta Italia ed Europa per vedere la serie FabGo 300 in azione. Questo riepilogo ripercorre ciò che abbiamo presentato, i problemi che i visitatori ci hanno segnalato e come queste discussioni influenzeranno le prossime fasi dell'automazione della finitura dei metalli.

Conclusioni chiave
Lamiera 2025 in rassegna: cosa è successo al padiglione 13, stand 17D
Lamiera 2025 ha riunito costruttori di macchine, fabbricanti e partner tecnologici alla ricerca di modi pratici per rendere le loro operazioni di lamiera a prova di futuro. Per Evotec, è stata la prima volta che molti produttori italiani ed europei hanno visto da vicino i nostri sistemi.
Nel corso della fiera, un tema è emerso più volte: i team sono sotto pressione per produrre di più con meno operatori qualificati, pur rispettando standard di qualità e rivestimento più elevati. Molti visitatori ce lo hanno detto la molatura manuale è ancora un collo di bottiglia—difficile da controllare, difficile da scalare e dipendente da lavoratori esperti che sono sempre più difficili da sostituire.
FabGo 300 era la nostra risposta a quella realtà quotidiana e Lamiera ci ha dato la possibilità di dimostrarlo di fronte a parti reali e domande reali.
Chi siamo: un partner di finitura, non solo un fornitore di macchine
Dal 2014, Evotec si è concentrata su sbavatura, arrotondamento dei bordi e finitura superficiale per i settori in cui bordi scadenti e superfici incoerenti sono semplicemente inaccettabili: fabbricazione di metalli, energia, automobili, elettrodomestici e lamiere di precisione.
La nostra missione è semplice:
- Trasforma la finitura manuale in flussi di lavoro prevedibili e automatizzati
- Aiuta i pezzi tagliati al laser e perforati a lasciare la linea pronta per il rivestimento e sicura da maneggiare
- Supportate i produttori con soluzioni, non solo hardware
A Lamiera 2025, questo ha significato meno parlare di «funzionalità» e più conversazioni su strozzature effettive: spigoli vivi che causano guasti alla vernice, operatori che trascorrono ore sulle smerigliatrici, saldatura a valle e assemblaggio rallentati da parti non coerenti.
FabGo 300 sotto i riflettori: cosa hanno visto i visitatori dal vivo
Le FabGo 300 Serie è stata al centro della scena come nostra soluzione compatta per la sbavatura e l'arrotondamento automatico dei bordi di pezzi tagliati al laser e punzonati. Durante le dimostrazioni dal vivo, i visitatori hanno osservato i tipici pezzi in lamiera passare da pezzi affilati e ricchi di bave a liscio, arrotondato e pronto per il rivestimento in un solo passaggio.
Funzionalità chiave che hanno risuonato sullo stand:
- Tecnologia a spazzola rotante multidirezionale
I visitatori hanno visto come le spazzole seguissero i contorni interni ed esterni, producendo un arrotondamento stabile dei bordi senza sbiadire le caratteristiche. - Nastro abrasivo anteriore per la rimozione delle sbavature
La combinazione di nastro e spazzole ha gestito efficacemente le sbavature verticali e le scorie laser, particolarmente importante per i pezzi provenienti direttamente dal taglio e dalla punzonatura laser. - Velocità e pressione di alimentazione regolabili
Gli operatori potevano trovare il giusto equilibrio tra produttività e finitura, un must per le officine che gestiscono un mix di spessori e geometrie di materiali. - HMI intuitivo
Molti visitatori hanno commentato che l'interfaccia sembrava «abbastanza semplice per il nuovo personale», il che è importante in un ambiente in cui gli operatori esperti sono limitati.

Cosa ci hanno chiesto di più i visitatori
Nel corso dei giorni, alcune domande sono emerse ripetutamente:
- «Può FabGo 300 maneggiare sia acciaio inossidabile che acciaio al carbonio?»
- «Quanto può essere sottile il foglio senza rischio di piegarsi?»
- «Possiamo ottenere un arrotondamento dei bordi sufficiente per migliorare la verniciatura a polvere in una sola passata?»
- «Quanto tempo occorre per passare da una famiglia all'altra?»
Queste domande ci hanno aiutato a dimostrare come FabGo 300 si adatta a scenari di produzione reali—non solo nelle schede tecniche.
Lavorando fianco a fianco con Alpemac
La nostra collaborazione con Alpemac è stata una parte fondamentale della storia di Lamiera. In qualità di nome di fiducia nel mercato italiano della lavorazione dei metalli, Alpemac ha portato il contesto locale, la conoscenza dei clienti e le relazioni a lungo termine; Evotec ha portato la tecnologia e l'esperienza applicativa in sbavatura e arrotondamento dei bordi per pezzi laser.
Insieme sullo stand, noi:
- Parti e processi dei visitatori mappati su calcestruzzo FabGo 300 configurazioni
- Discussi piani di manutenzione e supporto su misura per le fabbriche italiane
- Ha esplorato come la gamma più ampia di Evotec (EdgeX, SurfeX, SlagMaster, ecc.) potrebbe supportare l'espansione futura oltre la prima macchina
Il risultato non è stato solo l'interesse per l'attrezzatura, ma anche la fiducia che supporto locale e partnership a lungo termine sono a posto.
Cosa abbiamo imparato dai produttori italiani ed europei
Lamiera 2025 non è stato solo uno spettacolo, è stato un esercizio di ascolto. Ecco alcuni approfondimenti che abbiamo portato a casa:
- L'arrotondamento dei bordi per il rivestimento è ora un must, non un «bello da avere»
Molti visitatori hanno legato le loro esigenze di finitura direttamente alle prestazioni del rivestimento, in particolare la verniciatura a polvere su parti tagliate al laser. Il legame tra bordi arrotondati e adesione del rivestimento è stato ben compreso, ma implementarlo in modo coerente era ancora una sfida per molti negozi. - La sbavatura automatica per i pezzi tagliati al laser deve rimanere semplice
I produttori vogliono l'automazione, ma non se ciò significa configurazioni complesse e lunghi cicli di formazione. Il feedback ha rafforzato la nostra strategia: mantieni le ricette, le regolazioni e i cambi intuitivi. - Lo spazio sul pavimento e il consumo di energia sono importanti
Le dimensioni compatte e l'efficiente aspirazione della polvere erano argomenti di discussione frequenti. I negozi vogliono fare di più nello stesso spazio, senza introdurre misure ad alto consumo energetico che creano nuovi vincoli. - L'assistenza e la disponibilità dei pezzi di ricambio sono determinanti
Diversi visitatori ci hanno detto di aver esitato in passato ad adottare nuovi marchi a causa del rischio di supporto. La nostra partnership con Alpemac ha affrontato direttamente questo problema e continueremo a plasmare il modo in cui strutturiamo l'assistenza e i ricambi in tutta Europa.
Queste informazioni contribuiranno alla nostra roadmap di prodotto mentre continuiamo a perfezionare FabGo 300 e il resto del portafoglio Evotec.
FAQs
Q1. Non ho potuto partecipare a Lamiera 2025. Posso ancora vedere il FabGo 300 in azione?
Sì. Puoi richiedere una demo dedicata o una finitura di prova per i tuoi pezzi tramite Alpemac o direttamente tramite Evotec. I nostri team possono organizzare dimostrazioni in loco o invitarvi in uno showroom partner, se disponibile.
Q2. È FabGo 300 adatto solo per piccoli negozi?
FabGo 300 è compatto, ma è stato progettato sia per i piccoli costruttori che per gli impianti più grandi che necessitano di un sbavatrice automatica affidabile e di primo passaggio per pezzi tagliati al laser e punzonati. Per una maggiore produttività o esigenze multiprocesso, possiamo consigliare modelli aggiuntivi delle nostre serie EdgeX e SurfeX.
Q3. Sono principalmente preoccupato per l'arrotondamento dei bordi per la verniciatura a polvere. È FabGo 300 abbastanza?
In molti casi sì. FabGo 300 è in grado di fornire un arrotondamento uniforme dei bordi che supporta una migliore adesione del rivestimento, in particolare su spigoli vivi e ritagli. Per requisiti più complessi o parti più spesse, valuteremo i campioni e consiglieremo i parametri, o un altro sistema, in base ai risultati dei test.
Q4. Come viene gestito il servizio in Italia e in tutta Europa?
In Italia, Alpemac lavora a stretto contatto con noi per fornire installazione, formazione e assistenza post-vendita. Per altre regioni europee, collaboriamo con partner locali o team di assistenza Evotec per garantire supporto, pezzi di ricambio e assistenza tecnica tempestivi.
Q5. Puoi aiutarmi a progettare una linea di finitura completa, non solo una singola macchina?
Sì. Il ruolo di Evotec è aiutarti a progettare un percorso di arrivo coerente—dalla sbavatura e arrotondamento dei bordi alla finitura delle superfici e all'estrazione della polvere. Possiamo discutere del layout, dell'integrazione upstream/downstream e dell'espansione futura in modo che il tuo investimento sia scalabile.
Se Lamiera 2025 ti ha lasciato curioso di automatizzare la sbavatura e l'arrotondamento dei bordi per i pezzi tagliati al laser, ora è il momento migliore per trasformare questo interesse in un piano concreto.
- Richiedi una consulenza o una demo di FabGo 300
- Inviaci pezzi campione per una prova di finitura
- Scopri come Evotec e Alpemac può supportare il tuo prossimo passo nell'automazione
